Perché Sanremo inizia di martedì? Ecco i motivi dietro questa scelta | OneFootball

Perché Sanremo inizia di martedì? Ecco i motivi dietro questa scelta | OneFootball

Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·05 de fevereiro de 2025

Perché Sanremo inizia di martedì? Ecco i motivi dietro questa scelta

Imagem do artigo:Perché Sanremo inizia di martedì? Ecco i motivi dietro questa scelta

Perché Sanremo inizia di martedì? Ogni anno, quando il Festival di Sanremo si avvicina, una delle domande più frequenti tra gli appassionati di musica e televisione è: perché Sanremo inizia di martedì? La risposta non è casuale, ma frutto di una precisa strategia televisiva e commerciale adottata dalla Rai nel corso degli anni.

Uno dei principali motivi per cui il Festival di Sanremo prende il via di martedì è legato agli ascolti televisivi. La Rai ha strutturato l’evento su cinque serate, culminando con la finale del sabato, giornata in cui il pubblico televisivo è solitamente più numeroso. Questo schema permette una crescita graduale dell’attenzione e dell’engagement del pubblico, garantendo il massimo impatto nella serata conclusiva.


Vídeos OneFootball


Un altro aspetto importante da considerare è la concorrenza con gli eventi sportivi. La domenica e il lunedì sono spesso occupati da partite di calcio di Serie A e competizioni internazionali, come la Champions League. Iniziare il festival di martedì consente di evitare sovrapposizioni con eventi che potrebbero ridurre il bacino di spettatori.

Quest’anno, va sottolineato però la concomitanza con i play-off di Champions League, non preventivabile per le tre squadre presenti (Juventus, Milan e Atalanta).

Perché Sanremo inizia di martedì – Una tradizione consolidata

Dal 2005, il Festival di Sanremo si svolge regolarmente dal martedì al sabato, una formula che ha dimostrato di funzionare bene in termini di audience e gestione dell’evento. Negli anni precedenti, il festival aveva sperimentato diverse configurazioni di giorni, ma questa struttura si è rivelata la più efficace.

Altra motivazione sta nel fatto che Sanremo è un evento che si sviluppa nel corso di più serate, con una progressione che porta il pubblico a conoscere meglio le canzoni in gara e a creare aspettativa per la finale. Partire di martedì permette di distribuire meglio le esibizioni degli artisti, le ospitate e i momenti salienti, mantenendo alto l’interesse del pubblico per tutta la settimana.

Dunque, perché Sanremo inizia di martedì? Per una combinazione di fattori legati agli ascolti, alla programmazione televisiva e alla tradizione ormai consolidata. Questa scelta consente al Festival di ottenere il massimo dell’attenzione e dell’engagement da parte del pubblico, confermandosi come uno degli eventi più attesi dell’anno nel panorama musicale e televisivo italiano.

Image credit: Depositphotos

Iscriviti al canale WhatsApp di Calcio e Finanza e ricevi direttamente sul tuo telefono gli ultimi aggiornamenti sul business del calcio

Saiba mais sobre o veículo