Presentata a Como la finale di sabato 17 maggio tra Juventus e Roma. Cappelletti: “Un’altra tappa della nostra crescita” | OneFootball

Presentata a Como la finale di sabato 17 maggio tra Juventus e Roma. Cappelletti: “Un’altra tappa della nostra crescita” | OneFootball

Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·14 de maio de 2025

Presentata a Como la finale di sabato 17 maggio tra Juventus e Roma. Cappelletti: “Un’altra tappa della nostra crescita”

Imagem do artigo:Presentata a Como la finale di sabato 17 maggio tra Juventus e Roma. Cappelletti: “Un’altra tappa della nostra crescita”

Lo stadio ‘Giuseppe Sinigaglia’ di Como è pronto a ospitare la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa: a contendersela, sabato 17 maggio alle ore 18 (diretta su Rai2 e Sky Sport Uno e in streaming su RaiPlay e NOW), saranno la Juventus – che proprio due giorni fa ha celebrato all’Allianz Stadium il suo sesto scudetto, tornando sul trono d’Italia dopo due stagioni – e la Roma, che aveva vinto il tricolore nel 2023 e nel 2024, che è detentrice della Coppa Italia (dopo la vittoria dello scorso anno nella finale di Cesena ai rigori contro la Fiorentina) e anche della Supercoppa Frecciarossa, vinta a La Spezia il 6 gennaio sempre ai danni delle viola.

CAPPELLETTI “Sono io che ringrazio il Comune di Como e il Como 1907 per ospitarci per questa finale – le parole della presidente della Divisione Serie A Femminile, Federica Cappelletti -. Una finale che chiude una stagione di cui possiamo tracciare un bilancio ottimo, in termini anche di crescita del vertice del nostro movimento, che è il motore del movimento italiano insieme alla Nazionale maggiore. Un bilancio di competitività sempre alta, di società sempre più importanti, di pubblico straordinario come quello che sabato era all’Allianz Stadium. Numeri che lasciano intendere questa crescita di interesse nei confronti di un prodotto che sta dimostrando il suo potenziale sotto tutti i punti di vista. Abbiamo presentato il rebranding insieme a Frecciarossa: un nuovo brand che sarà fatto di valori nuovi, di una narrazione autentica, fatta di empowerment femminile. Il prossimo anno passeremo da 10 a 12 squadre per la Serie A, e tra queste c’è anche il Como Women in cui ha giocato Alia Guagni, a cui voglio dedicare un pensiero per la sua straordinaria carriera. Un format, quello della nuova Serie A, che dimostra la capacità delle società di giocarsela fino alla fine. Avere per noi una società come il Como Women e percepire l’interesse del Como 1907 nel costruire un prodotto femminile di alto livello denota la crescita di interesse nei confronti di questo sport e del nostro movimento. Qui a Como ammireremo la Juventus che è tornata a vincere lo scudetto, e la Roma che è detentrice della Coppa Italia e della Supercoppa. La risposta di Como è ottima e ci aspettiamo ancora tanto in termini di biglietteria fino a sabato”.

Saiba mais sobre o veículo