Torino, 76° anniversario di Superga: Cairo sale in forma privata, in città corteo di protesta con oltre 20mila tifosi | OneFootball

Torino, 76° anniversario di Superga: Cairo sale in forma privata, in città corteo di protesta con oltre 20mila tifosi | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·04 de maio de 2025

Torino, 76° anniversario di Superga: Cairo sale in forma privata, in città corteo di protesta con oltre 20mila tifosi

Imagem do artigo:Torino, 76° anniversario di Superga: Cairo sale in forma privata, in città corteo di protesta con oltre 20mila tifosi

Il 4 maggio di 76 anni fa il terribile schianto degli Invincibili su Colle: oggi l’anniversario con il raccoglimento del presidente Cairo, la celebrazione del cappellano granata e la grande partecipazione popolare dei tifosi

Torino, 76° anniversario di Superga: Cairo sale in forma privata, in città corteo di protesta con oltre 20mila tifosi

Nel giorno del 76° anniversario della tragedia di Superga, il presidente del Torino Urbano Cairo ha reso omaggio agli Invincibili con una visita privata al colle.


Vídeos OneFootball


L’OMAGGIO

Il 4 maggio di 76 anni fa, nell’incidente aereo sul Colle di Superga, quella squadra di favolosi campioni traslò dalla storia alla leggenda, dal mito all’immortalità.

Come ogni anno la gente del Toro, gli appassionati di calcio di tutta Italia e tifosi anche provenienti da diversi Paesi del mondo (c’erano persone dall’Argentina e dal Portogallo, ad esempio) hanno voluto ricordare Valentino Mazzola e compagni.

Alle 12, al Cimitero Monumentale, il cappellano del Toro don Riccardo Robella ha avviato la liturgia della preghiera sulle tombe di quei fantastici calciatori. C’erano l’assessore allo sport Mimmo Carretta e molti parenti delle vittime ed ex calciatori granata, oltre a una folta partecipazione popolare.

COMMOZIONE E DISSENSO

Nella mattinata di oggi, domenica 4 maggio, Cairo si è recato in silenzio dinanzi alla lapide commemorativa, evitando le celebrazioni ufficiali previste per il pomeriggio, alle quali parteciperanno invece la squadra e i tifosi.

CAIRO CRITICATO

L’omaggio del patron è stato documentato da una storia Instagram del figlio Federico, che lo ha ritratto in raccoglimento davanti al monumento.

Parallelamente, migliaia di tifosi si sono dati appuntamento nel centro della città per manifestare il proprio dissenso nei confronti della gestione societaria. Il corteo, partito dal bar Norman — luogo simbolo in cui nacque il Torino Calcio nel 1906 — ha coinvolto oltre 20mila persone.

I sostenitori granata, uniti nel ricordo del Grande Torino, hanno sfilato lungo via Po, attraversato piazza Vittorio Veneto e proseguito in corso Casale per raggiungere piazza Modena, ai piedi della Basilica di Superga.

Durante la manifestazione, non sono mancati cori e striscioni contro Cairo, al quale viene chiesto apertamente di lasciare la guida del club. Una contestazione imponente che, pur svolgendosi in modo pacifico, ha ribadito con forza la volontà di un cambio di direzione da parte di una larga fetta della tifoseria.

Saiba mais sobre o veículo