Pagelle Juventus Verona Under 16: Giaretta super, Corigliano si ripete, Marchisio il più vivace – VOTI | OneFootball

Pagelle Juventus Verona Under 16: Giaretta super, Corigliano si ripete, Marchisio il più vivace – VOTI | OneFootball

Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 May 2025

Pagelle Juventus Verona Under 16: Giaretta super, Corigliano si ripete, Marchisio il più vivace – VOTI

Article image:Pagelle Juventus Verona Under 16: Giaretta super, Corigliano si ripete, Marchisio il più vivace – VOTI

Pagelle Juventus Verona Under 16: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per gli ottavi di finale di ritorno

(inviato a Vinovo) – Pagelle Juventus Verona Under 16: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per gli ottavi di finale di ritorno del campionato 2024/25

Giaretta 8– Risponde sempre presente quando il suo intervento viene richiesto. La gara di oggi mantiene altissimo il livello della sua stagione. Nulla può sulle reti subite, compie due doppi miracoli che tengono vivi i suoi. In versione ‘paratutto’.


OneFootball Videos


Rigo 7,5– Fa avanti e indietro sulla corsia laterale destra, difensivamente attento ma soffre la spinta continua di Casagrande. Nel secondo tempo sale a centrocampo e sigla l’assist decisivo per Marchisio.

Carfora 6– Prestazione altalenante la sua: offre un supporto ai colleghi sulla fascia sinistra ma non sempre copre con diligenza ogni corridoio nella sua zona di competenza. Lascia colpevolmente troppo libero Bayoko. 41′ Del Fabro 6,5– Meglio del suo collega, qualche sprint sulla fascia e nulla più. Là dietro dà certezza.

Brancato 7– La sua presenza in campo riordina gli equilibri tattici di Grauso. Mano permanente alla manovra in impostazione e filtro clamoroso in interdizione. Decisivo. Sfiora il gol su punizione nel primo tempo, un grande Raccanello gli nega la gioia.

Demichelis 6,5– La coppia con Rocchetti funziona, i due si trovano e si nota. Svetta nei duelli aerei ed è sempre un pericolo nei piazzati a favore dei bianconeri. Errore di reparto in occasione della prima rete ospite, responsabilità da dividere coi colleghi. Esce nel finale per infortunio. 79′ Osakue sv

Rocchetti 6,5– Guida la linea difensiva, richiamando l’attenzione dei compagni e motivandoli con continuità. Mostra una personalità impressionante ma non domina sugli attaccanti avversari come ci ha abituato. Cresce col passare del tempo.

Giambavicchio 6,5– Alterna le due fasi con grande applicazione, si alza per dar manforte alle offensive ed è rapido nei ripiegamenti. Tenta due conclusioni dal limite ma la mira è da rivedere. 55′ Mosca 6,5– Dà copertura sulla destra, di lì non si passa.

Marchisio 8,5– Una chiave di questo gruppo, la sua posizione determina la superiorità numerica nelle zone che contano. Abilissimo a cercare gli spazi o a crearli con invenzioni geniali. Confeziona un assist al bacio per la rete del momentaneo pareggio di Corigliano e segna il gol del sorpasso. Totale. 64′ Banchio 6– Dà sostanza nel finale, nel cerchio di centrocampo.

Santa Maria 6 – Parte largo a sinistra per rientrare sul piede forte, il destro. Poco servito, fatica a trovare la posizione e non si intende coi compagni. Meglio nella seconda frazione ma non al top. 79′ Yeboah sv

Corigliano 9 – Come per Marchisio, i suoi movimenti senza dar riferimento nel rettangolo da gioco scombinano i piani difensivi del Verona. Gol all’andata, doppietta al ritorno. Repetita Iuvant, Grauso ringrazia il suo fenomeno.

Donati 6,5– Funge da terminale offensivo, effettua una miriade di sponde e mantiene con insistenza alto il baricentro della sua squadra. 79′ Urbano sv

All.Grauso 7,5 – Gara gestita alla perfezione, comanda il posizionamento dei suoi, indicando gli spazi da occupare e attaccare con decisione. Sa bene come stimolare i suoi giocatori, si fa sentire all’intervallo e i suoi hanno una marcia in più nel secondo tempo. Partita difficile ma portata a casa con resilienza.

View publisher imprint