Esclusione del Club León dal Mondiale per Club: scoppia la polemica | OneFootball

Esclusione del Club León dal Mondiale per Club: scoppia la polemica | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·26 de marzo de 2025

Esclusione del Club León dal Mondiale per Club: scoppia la polemica

Imagen del artículo:Esclusione del Club León dal Mondiale per Club: scoppia la polemica

Il Club León è stato ufficialmente escluso dal Mondiale per Club FIFA 2025 a causa della violazione della regola sulle multiproprietà.

Esclusione del Club León dal Mondiale per Club: scoppia la polemica

Una decisione che ha scatenato la dura reazione del presidente del club messicano, Jesus Martinez Murguia, il quale ha parlato di “scelta politica”, promettendo battaglia per difendere il diritto della squadra a partecipare al torneo.


OneFootball Videos


“Lotteremo fino alla morte per ottenere ciò che abbiamo conquistato sul campo”, ha dichiarato Murguia. “È un giorno triste per il Club León e per il calcio messicano. Abbiamo guadagnato la qualificazione sul campo, meritandoci l’opportunità di competere con le migliori squadre del mondo. Questa esclusione è una decisione politica che danneggia l’intero movimento calcistico del nostro Paese.”

Il nodo regolamentare: una norma arrivata dopo la qualificazione

Il punto più controverso della vicenda riguarda la tempistica della nuova regola FIFA sulle multiproprietà. Il Club León è stato escluso perché appartiene allo stesso gruppo del Pachuca, un’altra squadra qualificata al torneo. Tuttavia, il regolamento che impone il divieto di partecipazione a squadre con la stessa proprietà è stato pubblicato solo nell’ottobre 2024, mentre la qualificazione del León è stata ottenuta giugno 2023 grazie alla vittoria nella Concacaf Champions League contro il Los Angeles FC.

Infantino stesso si era congratulato con il club messicano per la qualificazione in un video ufficiale datato 30 dicembre 2023, aumentando il malcontento tra i tifosi, che vedono l’esclusione come una decisione arbitraria e retroattiva.

Proteste social e ricorso al TAS

L’indignazione dei tifosi del León ha trovato eco sui social, dove l’hashtag #SeGanóEnLaCancha (“Conquistato sul campo”) è diventato virale, a sostegno della squadra e contro la decisione FIFA.

Il club ha già annunciato che presenterà ricorso al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport), cercando di ribaltare l’esclusione. Murguia ha confermato l’intenzione di percorrere ogni via legale possibile: “Il punto chiave della nostra difesa è che il regolamento è stato introdotto dopo la nostra qualificazione. Speriamo che la FIFA riconsideri questa decisione e permetta al León di competere per ciò che si è guadagnato sul campo.”

Il precedente Manchester City-Girona

Un caso simile si era già verificato nelle competizioni UEFA, con il Manchester City e il Girona in Champions League e il Manchester United e il Nizza in Europa League. In quell’occasione, la UEFA aveva stabilito che nessuna delle due proprietà esercitava un controllo decisivo su entrambi i club, permettendo loro di partecipare alle competizioni europee.

Murguia ha quindi sottolineato che il León ha adottato la stessa strategia legale del Girona e del City, creando un Trust per garantire l’indipendenza economica e sportiva del club, ma la FIFA ha comunque respinto la richiesta.

Un caso destinato a far discutere L’esclusione del Club León dal Mondiale per Club 2025 apre un precedente che potrebbe avere ripercussioni future nel mondo del calcio. Ora il destino del club messicano è nelle mani del TAS, che dovrà decidere se confermare la decisione della FIFA o restituire al León la possibilità di competere nel torneo più ricco della storia per club.

Ver detalles de la publicación