Inter-Cagliari: numeri, stats e protagonisti del successo di San Siro | OneFootball

Inter-Cagliari: numeri, stats e protagonisti del successo di San Siro | OneFootball

Icon: Inter Milan

Inter Milan

·13 de abril de 2025

Inter-Cagliari: numeri, stats e protagonisti del successo di San Siro

Imagen del artículo:Inter-Cagliari: numeri, stats e protagonisti del successo di San Siro

L'Inter corre veloce a San Siro. La maglia speciale dedicata a Valentino Rossi si abbina alla perfezione con le accelerate della squadra di Inzaghi capace di stupire con il gol meraviglioso di Arnautovic, di strappare applausi con il tocco morbido di Lautaro - a un passo dai 150 gol in nerazzurro -, di resistere agli assalti del Cagliari e di sigillare il match con tutta la potenza di Bisseck. Tanti i protagonisti del successo che ha archiviato la 32esima giornata di Campionato, una vera e propria prestazione corale passata anche dalla prontezza di Sommer, dal salvataggio sulla linea di de Vrij a 10 minuti dalla fine e da una regia e un gioco perfetti.

72 GOL IN SERIE A

La corsa dei nerazzurri si riflette anche nei numeri. Le 72 reti segnate in Serie A dalla squadra di Inzaghi sono una prova della forza e della bellezza del gioco interista. Miglior attacco ma non solo: l'Inter ha superato quota 70 reti dopo 32 incontri stagionali di Serie A solo per la terza volta negli ultimi 60 anni dopo il 2021/22 (71) e lo scorso torneo (77) e ha trovato la rete in tutte le ultime 38 partite interne di Serie A; solo il Lille vanta una striscia aperta di questo tipo più lunga (39) nei maggiori cinque campionati europei.


OneFootball Videos


LA CONTINUITÀ DI LAUTARO

Il Capitano nerazzurro ha scritto il suo nome anche nel tabellino del successo contro il Cagliari con un tocco morbido a superare Caprile dopo l'assist meraviglioso di Arnautovic. Lautaro è diventato il primo giocatore a prendere parte ad almeno 15 gol in ciascuna delle ultime sei stagioni di Serie A (12 reti e tre assist nel 2024/25) e il primo giocatore straniero a realizzare più di 10 reti contro il Cagliari in Serie A (11).

ARNA TRASCINATORE E LA POTENZA DI BISSECK

Un gol e un assist ma anche tantissima qualità e tecnica per Marko Arnautovic, MVP della vittoria di San Siro. L'attaccante austriaco è il primo giocatore dell’Inter a trovare la rete in almeno quattro gare casalinghe di fila in Serie A da Lautaro Martínez tra aprile e settembre 2023 e ha sia segnato che servito un assist in una singola partita della competizione per la prima volta in carriera. Se Arnautovic ha aperto il match con un gol e un'invenzione al bacio per il gol di Lautaro, Bisseck ha chiuso la partita con una potente frustata di testa: per il difensore tedesco si tratta del secondo gol in questa Serie A, che gli ha permesso di eguagliare il bottino di reti registrato nello scorso massimo campionato, il suo primo nella competizione (due nel 2023/24).

GLI ASSISTMAN

Il gol che ha aperto il match nasce dalla parabola di Calhanoglu e passa dal tocco di petto di Carlos Augusto che dopo l'assist contro il Bayern Monaco in Champions League si è ripetutto contro il Cagliari in Serie A, servendo un passaggio vincente in due gare di fila tra tutte le competizioni per la prima volta dal gennaio-febbraio 2023 col Monza (v Juventus e Sampdoria, in Serie A). Il sigillo finale del match nasce invece dai piedi di Federico Dimarco: per il numero 32 nerazzurro si tratta del settimo assist in questa Serie A, record per lui in una singola stagione del torneo: è l’italiano con più assist realizzati in questo campionato.

Ver detalles de la publicación