PianetaChampions
·8 avril 2025
đŽâ« Gazzetta â Milan, tante cessioni in vista: Theo, Tomori e non solo. Le ultime

PianetaChampions
·8 avril 2025
La Champions League non Ăš piĂč raggiungibile, ma Ăš lâEuropa lato sensu a essere a rischio. Nel caso in cui per il Milan dovesse configurarsi questo scenario, sottolinea âLa Gazzetta dello Sportâ, per il Milan sarĂ unâestate contraddistinta dagli addii: âSenza i soldi garantiti dalla prossima Champions League e forse senza neppure quelli che arriverebbero dalla partecipazione a una delle altre due coppe europee, il Milan deve iniziare a fare i conti con attenzione in vista del prossimo mercato. PerchĂ© se da una parte câĂš lâobbligo di rinforzare la rosa aggiungendo giocatori di qualitĂ che garantiscano le motivazioni per riscattare un 2024-25 deludente, dallâaltra câĂš la necessitĂ di cedere i giocatori che non rientrano piĂč nel progetto tecnico [âŠ].
Senza lâingresso nella prossima Champions, Ăš chiaro che lâorganico sarĂ rivisto in maniera profonda, soprattutto in caso di un cambio di modulo dettato dallâallenatore che verrĂ . PerchĂ© alcuni dei giocatori arrivati dallâestate 2023 in poi non hanno convinto e perchĂ© almeno uno degli elementi della vecchia guardia cambierĂ maglia. Questâultimo dovrebbe essere Theo Hernandez che ha il contratto in scadenza nel giugno 2026 e, a questo punto, poche possibilitĂ di rinnovarlo soprattutto alla luce del rendimento deludente che il francese ha avuto finora. Quanto vale adesso lâex Real Madrid? A gennaio potrĂ promettersi a parametro zero a unâaltra formazione e poi firmare il nuovo accordo. Le cifre ipotizzate in passato per la cessione di Theo (tra i cinquanta e i sessanta milioni nel 2022 e nel 2023), prima dei quaranta piĂč bonus proposti lo scorso gennaio dal Como, dunque, vanno riviste al ribasso e soprattutto dopo aver trovato una destinazione che soddisfi sia il Diavolo sia il calciatore. Per il cartellino serviranno una trentina di milioni piĂč uno stipendio per Hernandez superiore allâattuale (quattro milioni e mezzo netti). Ha le valigie pronte anche Tomori che da febbraio Ăš tornato a indossare la maglia da titolare sabato sera, fornendo una prestazione non certo memorabile. Nella finestra invernale, compresi i bonus, il suo trasferimento alla Juventus avrebbe dovuto portare nelle casse rossonere trenta milioni, una cifra complicata da chiedere dopo una seconda parte di stagione ai margini. Per Yunus Musah lâaddio puĂČ essere dettato dalla volontĂ del calciatore di cambiare aria dopo un periodo complicato a livello ambientale e di rendimento, mentre per Chukwueze, Loftus-Cheek ed Emerson Royal sono i pochi minuti giocati (complici anche gli infortuni) a portare verso una separazione per avere piĂč spazio a disposizione.
Poi naturalmente saranno le offerte a determinare le partenze: Pavlovic Ăš considerato un punto fermo, Thiaw in caso di proposta interessante puĂČ salutare. Stesso discorso per Maignan e Leao, per i quali perĂČ ci vuole la corte di una bigâ.
Direct
Direct
Direct