OneFootball
Alex Cizmic·1 febbraio 2025
OneFootball
Alex Cizmic·1 febbraio 2025
L'Atalanta ha compiuto un altro passo falso in campionato e si è allontanata ulteriormente dalla vetta occupata dal Napoli.
Sono 6 i punti che separano gli uomini di Gian Piero Gasperini da quelli di Antonio Conte dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Torino.
La gara per l'Atalanta, già priva di Ademola Lookman, Odilon Kossounou e Giorgio Scalvini, non è iniziata nel migliore dei modi. I bergamaschi hanno dovuto rinunciare anche a Marco Carnesecchi, infortunatosi nel riscaldamento.
La situazione infortuni è peggiorata al 30', quando anche Sead Kolasinac è stato costretto a uscire per un risentimento muscolare al flessore destro.
Nonostante ciò, la Dea è riuscita a portarsi in vantaggio al 21' con un gol di Raoul Bellanova, poi annullato per un fallo di mani.
Imperterrita, l'Atalanta ha continuato ad attaccare e ha trovato il vantaggio, questa volta regolare, al 35' col colpo di testa di Berat Djimsiti sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Bellanova.
Il Torino non si è dato per vinto e ha raggiunto il pareggio cinque minuti più tardi, sempre su calcio piazzato.
Il cross di Valentino Lazaro ha incontrato la testa di Guillermo Maripan, che ha trafitto Rui Patricio.
Al 74' l'Atalanta avrebbe potuto prendere nuovamente il comando, ma Mateo Retegui ha fallito il calcio di rigore che lui stesso si era conquistato: decisiva la parata di Vanja Milinkovic-Savic.
Dopo il rigore il gioco è stato interrotto per un paio di minuti a causa di un lancio di oggetti della curva dell'Atalanta nei confronti del portiere granata.
All'interno di una partita complessivamente negativa, l'Atalanta ha però potuto sorridere per il rientro in campo di Gianluca Scamacca all'85'.
Quello dell'attaccante della nazionale è da considerarsi un vero e proprio acquisto invernale dopo l'infortunio che lo ha tenuto fuori 6 mesi.
📸 Francesco Scaccianoce - 2025 Francesco Scaccianoce