WikiFanta
·14 febbraio 2025
Fanta, il kit per la 25 giornata: chi schierare, ruolo per ruolo
![Immagine dell'articolo:Fanta, il kit per la 25 giornata: chi schierare, ruolo per ruolo](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwikifanta.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fatalanta-v-torino-serie-a-scaled.jpg)
WikiFanta
·14 febbraio 2025
La 25ª giornata di Serie A inizia stasera con Bologna-Torino: questo significa una cosa solta, ovvero che è tempo di schierare la formazione al fanta! Come ogni weekend, ecco il kit firmato WikiFanta, con tutto ciò che serve per scegliere al meglio il tuo undici titolare. Non dimenticare di salvare questo articolo tra i segnalibri!
Lukasz Skorupski, Bologna (credits: Getty Images via OneFootball)
PORTIERI – Carnesecchi al ritorno dall’infortunio ha un buon match, in mezzo all’impegno europeo; bene anche Leali contro il Venezia e Skorupski nell’anticipo contro il Torino. Attenzione a De Gea, il Como è in buona forma nonostante i risultati non positivi e potrebbe non conquistare il clean sheet; anche Meret, dopo gli 1-1 contro Udinese e Roma, rischia in casa della Lazio. Lasciate perdere Caprile, nonostante le prestazioni sempre positive, e Suzuki: il giapponese anche con il Cagliari nonè stato sicuro. Certezze, rischi e pericoli: qui l’analisi completa.
Alessandro Buongiorno, Napoli (credits: Getty Images via OneFootball)
DIFENSORI – Aria di gol dell’ex per Zortea? Dopo aver colpito per due volte il Milan, l’ex Salernitana e Frosinone cerca il sesto gol in campionato. Solet si è presentato in modo fantastico alla Serie A! Decisivo nel gol vittoria con il Venezia, è stato un muro anche a Napoli. Impossibile non schierare Dumfries, che si è riposato contro la Fiorentina per squalifica: il suo gennaio incredibile è finito, ma la porta continuerà a vederla da vicino. Finalmente dopo tanti mesi è tornato Buongiorno, Conte si aggrapperà al suo totem difensivo per ritrovare la vittoria che sfugge da due turni. Tutti i difensori da schierare li trovi qui.
Marco Brescianini, Atalanta (credits: Getty Images via OneFootball)
CENTROCAMPISTI – Impossibile non schierare Nico Paz: grande talento e personalità da mettere in mostra anche contro la Fiorentina. Non dubitate di Pulisic: sottotono con il Feyenoord, viene da due assist con l’Empoli in Serie A. Brescianini ha già segnato al Cagliari nella passata stagione con la maglia del Frosinone: nel turnover di Gasperini in vista della Champions potrebbe essere il suo turno. Juventus-Inter è la partita perfetta per Barella: dinamismo e qualità a servizio dei nerazzurri. Tutti i centrocampisti da schierare li trovi qui.
Santiago Gimenez, Milan (credits: Getty Images via OneFootball)
ATTACCANTI – Prima presenza e primo gol in A per Gimenez: con il Verona partirà da titolare e cercherà il primo gol a San Siro. Retegui e Castellanos sono in ottima forma: l’italo-argentino ha un match favorevole, il Taty può colpire anche il Napoli, andando in doppia cifra. Kean è assente? Nessun problema: Beltran non avrà i suoi numeri (4 gol e 3 assist) ma è un giocatore importantissimo per la Fiorentina, giocherà lui da prima punta. Schierate Seba Esposito a Udine, ha segnato 7 gol su 8 fuori dal Castellani. Yildiz ha segnato una doppietta all’andata, perchè non ripetersi? L’Inter lo teme e lui non ha paura di prendersi responsabilità. Tutti gli attaccanti da schierare li trovi qui.
Live