La Premier League confermerà le regole attuali del Fair Play Finanziario per un'altra stagione | OneFootball

La Premier League confermerà le regole attuali del Fair Play Finanziario per un'altra stagione | OneFootball

Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·14 febbraio 2025

La Premier League confermerà le regole attuali del Fair Play Finanziario per un'altra stagione

Immagine dell'articolo:La Premier League confermerà le regole attuali del Fair Play Finanziario per un'altra stagione

Il Fair Play Finanziario continua ad essere il tema più caldo della football industry da alcuni anni a questa parte. LaLiga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1 nel tempo hanno concretizzato rilevanti cambiamenti nella scatola di regole da tenere in seria considerazione da parte delle rispettive squadre. La Premier League, invece, viaggia da sola congelando le regole vigenti ancora per un po'.

Cosa prevedere l'attuale format del Fair Play in Premier

Le maggiori opposizioni sono arrivate dalla Professional Footballers' Association, ovvero il sindacato dei giocatori. Ma cosa prevede ad oggi il Fair Play Finanziario inglese? In sostanza nell'arco di un triennio le società della Premier possono registrare perdite non superiori a 105 milioni di sterline, 125,91 milioni di euro il corrispettivo.


OneFootball Video


Le novità future

Contrariamente il nuovo formato del Fair Play Finanziario collegato alla Premier obbliga i club a sborsare massimo l'85% dei ricavi conseguiti in operazioni di mercato, commissioni agli agenti e salari.

I dati economici delle scorse stagioni

La vecchia edizione del Fair Play, oggi ancora in vigore in Inghilterra, fu approvato in principio nel 2013. A distanza di tempo vanno rimarcati dei dati economici di certo importanti. "Nel mercato invernale della stagione 2022-2023 - mette in risalto Palco23 - i club inglesi hanno speso 800 milioni di sterline (932,3 milioni di euro), mentre in quello del 2023-2024, la principale lega calcistica del Regno Unito ha investito solo 31 milioni di sterline (36,1 milioni di euro) in acquisti".

Visualizza l' imprint del creator