Calcio Femminile Italiano
·14 maggio 2025
Una stella è nata ed è l’Inter Femminile

Calcio Femminile Italiano
·14 maggio 2025
Una stella è nata ed è l’Inter Femminile, che da qui in poi brillerà in Italia ed in Europa. La partita di sabato, all’Allianz Stadium di Torino, è stata solo la ciliegina sulla torta di una stagione vissuta da protagonista, che ha portato la compagine allenata da mister Gianpiero Piovani a disputare un grande campionato ed a centrare la prima storica qualificazione del club alla Women’s Champions League.
Quello che è apparso agli occhi di tutti sono stati i risultati, ma dietro a questo progetto calcistico c’è stato di più, ossia vi è stato un lavoro quotidiano per la creazione di un gruppo solido ed unito. Infatti con il nuovo corso gestito dall’Head of Women Football FC Internazionale Marco Ieradi e dal Direttore Sportivo Leonardo Bonomi, la squadra della Madonnina ha legato le prestazioni sul campo a carattere e voglia di lottare per la maglia, coinvolgendo calciatrici di rilievo internazionale come Ivana Andres Sanz, Lina Magull, Tessa Wullaert ed Elisa Bartoli e giovani promesse come Cecilia Runarsdottir, Marja Milinkovic, Haley Bugeja e Marie Detruyer in un progetto che ha dato subito i suoi frutti.
Una difesa di ferro, un centrocampo duttile e dinamico ed un attacco in continua crescita, dove hanno giganteggiato Elisa Polli ed Anna Serturini. La fame di competizione e la competenza di mister Gianpiero Piovani, del suo vice Giorgio Schiavini e di tutto lo staff tecnico hanno fatto poi il resto.
Un’Inter quindi che se ad oggi ha conquistato e tagliato il traguardo Women’s Champions League con il secondo posto, non si vuole accontentare e nei prossimi anni punterà ad alzare ulteriormente l’asticella , investendo sia sul lato umano e sia sul lato calcistico, per provare a conquistare il primo storico scudetto e cercare di stupire in Europa. Una stella è nata: e noi siamo pronti a scommettere su un futuro nerazzurro!